Mi occupo di tutti quei casi in cui c'è bisogno di un supporto e di un dialogo interno nel bambino e nell’adolescente stesso, nel rapporto con i genitori e con la scuola.

Non permettere alle ferite di trasformarti in quello che non sei
Mi sono laureata in psicologia a Milano e, dopo l’esame di stato, ho intrapreso la scuola di specializzazione in Psicoterapia Transculturale culturale e, contemporaneamente, il master in Psicodiagnosi.
Ho sempre avuto una grande empatia e un’attitudine nei confronti degli altri che ho declinato, per me, nel lavoro più bello del mondo.
Capire l’Altro in modo profondo e senza pregiudizi è qualcosa che in fondo ho sempre fatto e, l’essere diventata terapeuta, mi ha aiutato a renderlo reale.
Mi occupo di tutti quei casi in cui c'è bisogno di un supporto e di un dialogo interno nel bambino e nell’adolescente stesso, nel rapporto con i genitori e con la scuola.
Oltre ad un continuo contatto con i genitori, spesso mi raffronto con gli insegnanti di riferimento, per avere una visione più chiara del disagio che sta emergendo o che è già esploso.
L' Adolescenza è sempre più vissuto come un momento difficile e poter affrontare insieme questo momento può aiutare a districare i nodi che spesso si ingarbugliano tra loro.
È una patologia che, purtroppo, coinvolge oltre 10 milioni di italiani. Ne soffrono Manager, calciatori, musicisti, persone comuni. Purtroppo nessuno ne è immune.
“L'amore non è vivere felici e contenti sempre, quella è una favola. L'amore è saper affrontare insieme la vita.”
La depressione compare tra i 20 e i 50 anni, in media intorno ai 40 anni, ma nessuna età ne è immune: il rischio di avere un episodio depressivo nel corso della vita è del 15-17%.
Oggi è un fenomeno in crescita
impariamo la differenza tra una reale difficoltà oppure un sintomo di un malessere nel rapporto con la scuola.
Una psicologa a Venezia centro storico? Si, il mio studio si trova in Campo San Polo 2173, in pieno centro storico a Venezia, facilmente raggiungibile a piedi in 10 minuti dalla Stazione Ferroviaria o da Piazzale Roma, o in vaporetto scendendo alla … SCOPRI
“La città in cui è giunto, è quella da cui è pattuito in precedenza gli porranno a loro volta delle domande per potervi rimanere” Italo Calvino Nel marzo del 2017 il Ministero della Salute ha stabilito delle linee guida per la … SCOPRI
Dott.ssa Corinne Recenti
psicologa transculturale esperta in pdicodiagnosi
Campo San Polo 2173, 30125 Venezia (VE), ITALIA - Cell: +39 346 8166681 | E-mail: corinne.recenti@me.com
Studio di Milano - Via A. Fogazzaro, 1 - 346 816 6681